Genesi. Il Festival Biblico a Rovigo.

È Genesi 1-11 il filone tematico attorno al quale si articola la proposta culturale della 19° edizione del Festival Biblico: un racconto che si protende in avanti, una narrazione che mette al centro le origini del mondo e dell’umanità, aprendo così alle grandi domande sul senso della vita e che sarà a Rovigo il weekend dal
-> Continue reading Genesi. Il Festival Biblico a Rovigo.

Drin drin! Il Calendario che fa scuola

Non è Natale senza il Calendario interetnico e interreligioso di Caritas, nato più di dieci anni fa da “Vivere in Italia”, la nostra scuola di italiano per donne. Dentro “Vivere in Italia” si incontrano decine e decine di esperienze di scuola; per alcune delle nostre studentesse questa è la prima e unica scuola che abbiano
-> Continue reading Drin drin! Il Calendario che fa scuola

Non è facile, il mio Dio fragile

Come Caritas diocesana abbiamo scelto nell’anno che verrà di sviluppare il tema della fragilità. Abbiamo inaugurato questo tema a Novembre, in occasione della Giornata mondiale dei Poveri con il convegno “Da cosa nasce cosa. Essere creativi a partire dalle fragilità”. Con l’occasione del Natale aggiungiamo una nuova tappa a questo percorso; lo facciamo lunedì 12
-> Continue reading Non è facile, il mio Dio fragile

Un Calendario è quanto basta per il 2022

Immancabile come il pandoro arriva anche quest’anno il Calendario interetnico e interreligioso di Caritas. Nato ormai più di dieci anni fa dai corsi di alfabetizzazione per donne “Vivere in Italia”, il calendario è lo strumento che come Caritas abbiamo scelto per accompagnare l’anno che sta per iniziare. Qu.Bi (quanto basta): questo il titolo dell’edizione 2022
-> Continue reading Un Calendario è quanto basta per il 2022

INPSxTUTTI: un progetto per farsi vicini ai più fragili

Martedì 9 novembre, presso la Sede provinciale Inps di Rovigo, è stato firmato il Protocollo relativo al Progetto “INPSxTUTTI” da Comune di Rovigo, Caritas Diocesana Adria-Rovigo e Direzione provinciale INPS di Rovigo. Il 4 giugno 2021 il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha sottoscritto l’Accordo nazionale di collaborazione con ANCI, CARITAS e Comunità di S. Egidio
-> Continue reading INPSxTUTTI: un progetto per farsi vicini ai più fragili

Cambiare per crescere

Con la nomina a direttore di don Piero Mandruzzato nel 2014, la nostra Caritas diocesana ha intrapreso un percorso di ripensamento e di ridefinizione del proprio ruolo. Se la Chiesa, e di conseguenza la Caritas, vuole infatti essere fedele al suo mandato non può evitare di ripensarsi e di riorganizzarsi. Papa Paolo VI nel primo
-> Continue reading Cambiare per crescere

De-sidero: un calendario di sogni per il futuro che verrà

Sembra fuori luogo parlare di desideri quando ci sentiamo tutti ancora così immersi nell’incertezza e nell’impossibilità di fare programmi. Ognuno di noi quest’anno ha sperimentato un profondo senso di spaesamento; le nostre certezze sono state spazzate via e ci siamo trovati a dover ricostruire una quotidianità fondata su nuove regole. Etimologicamente però la parola desiderio
-> Continue reading De-sidero: un calendario di sogni per il futuro che verrà

Le mani sostengono l’anima

Una delle sculture più note di Rodin sembra, a un primo sguardo, di una semplicità impressionante. Si tratta di una composizione in pietra che consiste in un paio di mani. Sono, in verità, due mani destre, di due individui differenti, i cui avambracci s’incrociano e allungano perché le dita, nel punto più alto, si tocchino
-> Continue reading Le mani sostengono l’anima

Dodici mesi per raccontare l’umano

Per l’undicesimo anno di fila la Caritas diocesana di Adria-Rovigo porta nelle case i propri auguri per un felice Natale attraverso il Calendario interetnico e interreligioso. “Fatti di Parole”, questo il titolo scelto per l’edizione 2020 di un calendario che ormai è diventato una tradizione, lo strumento attraverso il quale Caritas racconta il suo modo
-> Continue reading Dodici mesi per raccontare l’umano

Presepio 2018: nel giardino di Caritas personaggi e simboli raccontano l’accoglienza nella nostra diocesi

Anche quest’anno il 25 dicembre è alle porte e il Presepio non può mancare perché è l’icona principale del Natale. Nella sua semplicità e nel suo silenzio profondamente espressivo il Presepio racconta il vero senso del Natale e ci invita a fermarci per riflettere sull’uomo del nostro tempo, su noi stessi e su quanta fraternità
-> Continue reading Presepio 2018: nel giardino di Caritas personaggi e simboli raccontano l’accoglienza nella nostra diocesi