La Caritas diocesana è l’ufficio pastorale, istituito nella Diocesi di Adria-Rovigo, al fine di promuovere e animare la carità nella comunità cristiana. Per questa ragione la Caritas diocesana non ha una formale distinzione dall’Ente diocesi del quale è parte, condividendone Codice Fiscale e forma organizzativa. La diocesi, e quindi di conseguenza la Caritas diocesana è un ente ecclesiastico civilmente riconosciuto e, in quanto tale, non rientra fra le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), e non gode perciò dei benefici fiscali riconosciti dalla legge italiana a queste.
Non per questo la Caritas diocesana non è attiva nel servizio ai più bisognosi e nel soccorso a chi è in difficoltà. Essa lo fa attraverso due così detti “bracci operativi”, cioè due realtà del terzo settore ad essa strettamente collegate:
- l’associazione “Il Manto di Martino”, di cui la Caritas (Diocesi di Adria-Rovigo) è socio fondatore e che perciò mantiene con la Caritas uno stretto legame anche giuridico;
- l’organizzazione di volontariato Sant’Andrea Apostolo della Carità ODV che raccoglie i volontari sensibili e vicini ai valori della Caritas diocesana.
Entrambe queste realtà hanno ricevuto il riconoscimento di ONLUS e perciò godono dei benefici dell’appartenere a tale categoria. Ma anche chi dona ad una ONLUS può godere di specifici vantaggi in particolare fiscali, sia rispetto al dono di denaro che di beni.
